
Moderna infrastruttura di ricarica nel Cantone di Zurigo, in Svizzera: L’operatore di AutoPostale Rolf Stutz AG elettrizza la flotta di autobus con la soluzione di ricarica di Kempower
L’azienda di trasporti svizzera Rolf Stutz AG, che opera per conto della Rete di Trasporto di Zurigo (ZVV), ha creato un nuovo deposito di autobus elettrici dotato di un’infrastruttura di ricarica all’avanguardia di Kempower. L’installazione è stata realizzata da BIBUS AG in collaborazione con Elektro Biderbost AG. Il nuovo deposito consente di caricare simultaneamente dodici autobus elettrici presso dodici punti di ricarica, ciascuno con una capacità fino a 160 kilowatt. La potenza di ricarica totale installata ammonta a 1,2 megawatt. Con questa mossa, Rolf Stutz AG compie un passo significativo verso una mobilità senza emissioni.
Elettrificazione del trasporto pubblico nelle aree rurali
Come azienda tradizionale a conduzione familiare, Rolf Stutz AG trasporta quotidianamente persone in Svizzera dal 1950, in particolare nelle regioni rurali, dove le distanze di viaggio rendono spesso impraticabili gli spostamenti a piedi o in bicicletta. In queste aree, le soluzioni di mobilità sostenibile sono fondamentali. In Svizzera, circa il 34% delle emissioni totali di CO₂ del Paese proviene dal settore dei trasporti, secondo l’Ufficio federale dell’ambiente. Il passaggio ai veicoli elettrici è essenziale per raggiungere gli obiettivi climatici nazionali e regionali.
“Con la nuova infrastruttura di ricarica, stiamo contribuendo alla decarbonizzazione del settore dei trasporti e siamo preparati al meglio per la mobilità di domani. Il sistema di ricarica non è solo potente, ma anche a prova di futuro e scalabile: questo era particolarmente importante per noi, perché vogliamo sempre svilupparci ulteriormente”, afferma Patrick Stutz, Amministratore Delegato di Rolf Stutz AG.
Elevata capacità di ricarica in uno spazio compatto
In tutto il deposito, un totale di 1,2 megawatt di potenza di ricarica è distribuito tra dodici punti di ricarica. Questo è paragonabile alla domanda di elettricità di un piccolo distretto con diverse centinaia di famiglie.
L’installazione dei dodici punti di ricarica ad alte prestazioni è stata particolarmente impegnativa a causa dello spazio limitato, ma la sfida è stata vinta con successo: le unità di controllo compatte di Kempower sono state montate su traverse in modo da risparmiare spazio. Il meccanismo integrato di avvolgimento dei cavi consente una facile gestione durante le operazioni quotidiane. Due unità di potenza modulari erogano ciascuna fino a 600 kW e possono alimentare contemporaneamente fino a otto punti di ricarica.
Il sistema è completato dal software di gestione della ricarica EV Charge Eye, che consente agli operatori in loco di monitorare in modo efficiente le operazioni, analizzare con precisione i guasti e risolvere rapidamente i problemi.
“Siamo orgogliosi di aver implementato un’infrastruttura di ricarica a prova di futuro e ad alte prestazioni in uno spazio compatto per Rolf Stutz AG. Grazie alla tecnologia di ricarica intelligente di Kempower e all’allestimento ben pianificato, il nuovo deposito è attrezzato in modo ideale per le operazioni con autobus elettrici – dinamico, modulare e scalabile”, spiega Dirk Werner, Product Manager E-Mobility & Energy di BIBUS AG.
La mobilità sostenibile richiede un’infrastruttura forte
Con il successo dell’implementazione di questo progetto di infrastruttura di ricarica, Rolf Stutz AG invia un chiaro segnale per il trasporto pubblico sostenibile nelle aree rurali. Il successo del progetto dimostra che l’elettrificazione del trasporto pubblico può essere portata avanti in modo efficiente, anche in regioni strutturalmente difficili. Ciò che serve è un’infrastruttura di ricarica intelligente e scalabile. Kempower sta quindi gettando le basi per rendere la transizione dei trasporti una realtà a livello globale.