Torna alle storie di successo

Pendolarismo sostenibile in Repubblica Ceca: Comett Plus trasforma la flotta di autobus con un’infrastruttura di ricarica innovativa

Comett Plus, la più grande azienda di trasporti di Tábor, nella Repubblica Ceca, sta compiendo un passo decisivo verso la mobilità sostenibile, elettrificando la sua flotta di autobus. Con un numero significativo di sei autobus elettrici IVECO CRW LE e otto autobus elettrici Solaris Urbino 12 che operano nella flotta urbana di Tábor e sulle linee Tábor-Vlašim e Tabor-Benešov, Comett Plus sta dimostrando un forte impegno verso soluzioni ecologiche nel trasporto pubblico. L’azienda trasporta circa 6,5 milioni di passeggeri nel trasporto pubblico urbano all’anno e ha già elettrificato con successo un terzo della sua flotta di autobus. Entro un anno, si prevede che i veicoli elettrici percorreranno quasi un milione di chilometri.

Obiettivi del progetto: trasformazione sostenibile del trasporto urbano

Il progetto mira a ridurre le emissioni di CO₂ dell’azienda e a rendere più sostenibile il trasporto pubblico nella regione. L’elettrificazione della flotta di autobus non solo aiuta a ridurre le emissioni, ma aumenta anche l’efficienza delle operazioni. Comett Plus si affida a un’infrastruttura di ricarica efficiente che garantisce il funzionamento continuo e affidabile degli e-bus.

Infrastruttura di ricarica efficiente per un funzionamento flessibile

Nelle due sedi di Tábor e Mladá Vožice sono stati installati in totale 17 punti di ricarica per supportare la mobilità elettrica di Comett Plus. A Mladá Vožice, sono stati installati due Kempower Satellite a doppio braccio e un Kempower Satellite singolo, per un totale di cinque punti di ricarica. Il sito di Tábor dispone di sei Kempower Satellite a doppio braccio, che assicurano una distribuzione uniforme della potenza di ricarica e un alto grado di flessibilità. C’è anche un caricatore mobile Kempower, che si trova nell’area di servizio per ricaricare gli autobus durante la manutenzione.

Collaborazione con E.ON nella Repubblica Ceca come partner di soluzione

Comett Plus ha collaborato con E.ON nella Repubblica Ceca, fornitore esperto di soluzioni di ricarica, per progettare e realizzare l’infrastruttura di ricarica. E.ON, rappresentata dal Senior Project Manager Jakub Michalec, ha coordinato l’installazione e la messa in servizio dei punti di ricarica e ha assicurato che l’infrastruttura di ricarica soddisfa gli elevati requisiti di una flotta di veicoli moderni: “L’elettrificazione del trasporto pubblico locale è una tendenza inevitabile. L’esempio di Comett Plus dimostra che non esiste una soluzione universale. È fondamentale adattare l’intero sistema in modo individuale alle esigenze del cliente”.

“Elettrificando la nostra flotta di autobus e implementando un’infrastruttura di ricarica affidabile, stiamo dando un contributo significativo alla protezione del clima, assicurando al contempo di soddisfare le esigenze della regione. La nostra collaborazione con E.ON nella Repubblica Ceca è stata fondamentale per il successo di questo progetto”, afferma Milan Kolar, CEO di Comett Plus.

Mobilità a prova di futuro per Tábor e l’area circostante

Con l’elettrificazione della flotta di autobus e la creazione di un’efficiente infrastruttura di ricarica, Comett Plus sta aprendo la strada alla mobilità ecologica nella Boemia meridionale. “Il progetto è una parte essenziale della nostra strategia di trasformazione del trasporto pubblico in modo sostenibile. Siamo orgogliosi di dare il nostro contributo per un futuro più verde”, aggiunge Ales Melich, responsabile del trasporto con autobus di Comett Plus.

Tecnologia innovativa per un funzionamento efficiente

L’infrastruttura di ricarica supporta l’uso efficiente degli e-bus e garantisce un’elevata disponibilità. I punti di ricarica nelle due sedi consentono una ricarica rapida e in base alle esigenze, per garantire il funzionamento quotidiano della flotta. L’installazione di questi moderni punti di ricarica è un altro esempio di come un’infrastruttura di ricarica intelligente possa dare un contributo significativo alla promozione della mobilità elettrica.

Con questo passo, Comett Plus dimostra come l’elettrificazione della flotta e la giusta infrastruttura di ricarica possano consentire un funzionamento sostenibile ed efficiente nel trasporto pubblico. L’azienda lancia così un forte segnale di sostegno alla tutela dell’ambiente e a un futuro rispettoso del clima.

“Siamo lieti di aver realizzato questo progetto pionieristico insieme a Comett Plus e siamo convinti che sarà un modello per molte altre città e aziende”, afferma Jakub Michalec, Senior Project Manager di E.ON CZ.

“L’elettrificazione del trasporto pubblico è un passo fondamentale verso un futuro più sostenibile ed ecologico. Siamo lieti di collaborare con Comett Plus per fornire l’infrastruttura di ricarica necessaria al funzionamento affidabile della loro moderna flotta di e-bus. Questa partnership dimostra come la potente tecnologia di ricarica rapida svolga un ruolo centrale nella trasformazione del settore dei trasporti e getti le basi per una mobilità a emissioni zero nella Boemia meridionale”, afferma Igor Ban, Responsabile Vendite per l’Europa Centrale e Orientale di Kempower.